Nuovo Webinar On Demand Per Titolari di Studio Dentistico:

La Neutralità Fiscale del passaggio a forme societarie per esercitare la professione

Lunedì 27 Maggio 2024
Dalle 20:00 alle 22:00 
Diretta Zoom
countdown
00 Years 00 Months 00 Weeks 00 Days 00 Hours 00 Minutes 00 Seconds
Caro Titolare di Studio Dentistico,

Immagina di poter trasformare il tuo Studio in una forma societaria più efficiente, protetta e pronta per il futuro. 

Parlo di passare dall’esercitare la professione come semplice Partita Iva o come Studio Associato a forme giuridiche più complesse ma allo stesso tempo più efficienti e tutelanti
Ecco, per molti questo obiettivo fino a ieri sembrava irraggiungibile, ostacolato da una burocrazia complessa e costi elevati.

Ma oggi, c’è un’importante novità che cambia le regole del gioco e può aiutarti a trasformare quell’obiettivo in realtà. 

Sto parlando della Neutralità Fiscale, un principio che ti permetterà di costituire una Società Tra Professionisti (STP) o una Società a Responsabilità Limitata (SRL) senza dover affrontare tassazioni gravose o procedure laboriose.

Questo significa che puoi riorganizzare il tuo Studio senza preoccuparti delle imposte che normalmente si applicano a queste operazioni. 

E questo ti consentirà di:
  • Proteggere il tuo patrimonio personale, separandolo da quello aziendale.
  • Facilitare la crescita e l'espansione del tuo Studio attraverso una struttura più Efficiente
  • Garantire una transizione generazionale fluida e senza costi fiscali imprevisti
Dimentica le preoccupazioni legate alla complessità e ai costi elevati della trasformazione. La neutralità fiscale semplifica tutto, permettendoti di evitare le insidie fiscali e legali che fino ad ora potrebbero averti fatto esitare.

Immagina di poter operare con la serenità di sapere che il tuo patrimonio è al sicuro, che il tuo studio è strutturato in modo ottimale per affrontare le sfide del mercato e che il futuro della tua attività è garantito, anche quando sarà il momento di passare il testimone.

Tutto questo è a portata di mano, grazie alla neutralità fiscale.

Non dovrai più scegliere tra la crescita del tuo Studio e la protezione dei tuoi beni. 
Non dovrai più rinunciare ai vantaggi di una struttura societaria per paura di costi e complessità.

La neutralità fiscale ti offre una via chiara, semplice ed economica per realizzare i tuoi obiettivi professionali e personali.
Argomento Complesso?
Beh, dipende da chi te lo spiega. 

Per questo motivo ho chiesto ad Alessandro e Umberto Terzuolo di tenere un Webinar per i Clienti di Accademia, per sviscerarlo e renderlo comprensibile anche ai non addetti ai lavori. 

Se ancora non li conosci, Alessandro ed Umberto sono due super esperti del settore, docenti del modulo Avanzati di Fisco del percorso di implementazione del Profit Monday Operating System ed hanno già aiutato decine di clienti di Accademia a costituire la propria Srl. 

Alessandro ed Umberto ti guideranno passo dopo passo attraverso le opportunità offerte dalla neutralità fiscale, chiarendo ogni dubbio e fornendoti le informazioni di cui hai bisogno per prendere la migliore decisione per il tuo Studio.

Cogli subito l'opportunità di scoprire come la neutralità fiscale può rivoluzionare il tuo modo di fare odontoiatria

Iscriviti ora al nostro webinar gratuito e preparati a dare il via a un nuovo, entusiasmante capitolo della tua vita professionale.

La Neutralità Fiscale del passaggio a forme societarie per esercitare la professione

Webinar On Demand
  I Relatori del Webinar
Umberto e Alessandro Terzuolo, Dottori Commercialisti e Revisori Contabili specializzati nel settore odontoiatrico, guidano questo webinar sulla Neutralità Fiscale nel passaggio a forme societarie per dentisti. La loro expertise tributaria e societaria, unita alla profonda conoscenza delle specificità del settore, garantisce ai partecipanti un'analisi mirata e concreta delle opportunità offerte.
Alessandro Terzuolo
Alessandro Terzuolo è un Dottore Commercialista e Revisore Contabile con una carriera avviata nel 2010. È partner dello Studio Terzuolo-Brunero & Associati dal 2010, dove collabora dal 2006. Lavora anche con il Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino, assistendo in diverse materie di diritto tributario e avendo tenuto un corso in Diritto Tributario Internazionale e Comunitario.

Specializzato in diritto tributario nazionale e internazionale, diritto societario, trust e protezione del patrimonio, Alessandro Terzuolo ha una vasta esperienza in pianificazione strategica, operazioni straordinarie e contenzioso tributario. Ha conseguito la laurea triennale in Economia aziendale nel 2006 e la laurea magistrale in Economia con 110 e lode nel 2008, entrambe presso l'Università di Torino.

È un relatore ricercato su temi di fiscalità internazionale e protezione del patrimonio e pubblica regolarmente articoli su DoctorOs, Odontoiatria33 e AIO News. Collabora con riviste specialistiche e accademiche in ambito tributario e partecipa come relatore a eventi organizzati da enti di formazione per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

Alessandro è Tesoriere e socio fondatore dell'Associazione Scientifica multidisciplinare BusinessJus. Membro della Scuola di Alta formazione Piero Piccatti, partecipa a gruppi di lavoro su trust, rapporti internazionali e reti di impresa organizzati dall'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino, Ivrea e Pinerolo. È stato componente del Comitato Scientifico della Fondazione Centro Studi Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti per il triennio 2018-2020.
Umberto Terzuolo
Umberto Terzuolo è un Dottore Commercialista e Revisore Contabile con una carriera che risale al 2007. Ha conseguito la laurea in Economia aziendale presso l'Università di Torino nel 2003, lavorando successivamente in Cartiere Burgo S.p.A. È partner dello Studio Terzuolo-Brunero & Associati dal 2007.

Terzuolo ha una vasta esperienza in ambito tributario, bilancio, fiscalità indiretta (IVA e dazi doganali), controllo di gestione, pianificazione strategica, valutazione d'azienda, M&A e accertamento tributario. Ricopre incarichi di Sindaco e Revisore in diverse società industriali e sanitarie.

Specializzato nel settore sanitario, scrive regolarmente per pubblicazioni come DoctorOs, Odontoiatria33 e AIO News, e modera blog di riferimento per la categoria odontoiatrica. È relatore in convegni e seminari su tematiche fiscali e societarie e collabora con riviste specialistiche e enti formativi come Eutekne e Giuffrè.

È Vice Presidente e socio fondatore dell’Associazione Scientifica multidisciplinare BusinessJus e membro di gruppi di lavoro e commissioni dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino, Ivrea e Pinerolo.

La Neutralità Fiscale del passaggio a forme societarie per esercitare la professione

(Compila i dati qui sotto per accedere
all'Esclusivo Webinar On Demand sulla Neutralità Fiscale)
CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
* Inviando il form accetti le condizioni sulla privacy policy ai sensi del Reg.to UE 2016/679 e dai il consenso ad Ekis Srl di conservare e processare i tuoi dati personali per essere ricontattato. Per informazioni sulle modalità di disiscrizione, sulle nostre pratiche relative alla privacy e sul nostro impegno per proteggere la tua privacy, controlla la nostra Privacy Policy.
*Questo sito non fa parte del sito Facebook o Facebook Inc.
Inoltre, questo sito NON è sostenuto da Facebook in alcun modo. FACEBOOK è un marchio registrato di FACEBOOK, Inc.

*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc.
Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
CUSTOM JAVASCRIPT / HTML
Accademia Per Lo Sviluppo Imprenditoriale Dello Studio Dentistico
è un progetto di EKIS | The Coaching Company
Accademia Per Lo Sviluppo Imprenditoriale Dello Studio Dentistico
è un progetto di EKIS | The Coaching Company
P.Iva 01882890351 - N. Reg. Impr. 13363/2000 CCIAA 231797 RE
Via Fausto Coppi, 12 - 42123 - Reggio Emilia
Email: info@ekis.it - Tel: +39 0522 33 76 11